Batavia Arrack - RUM
17873
post-template-default,single,single-post,postid-17873,single-format-standard,wp-custom-logo,theme-bridge,woocommerce-no-js,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,columns-3,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-14.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Batavia Arrack

Batavia Arrack

“Batavia Arrack” è un distillato a base di melassa di canna da zucchero, prodotto esclusivamente sull’isola di Giava, in Indonesia. È composto da una gamma molto specifica di distillati di alambicco pot provenienti dalle Indie orientali, prodotti sull’isola di Giava, in Indonesia. È il “rum” dell’Indonesia. Il processo di fermentazione prevede l’aggiunta di riso locale fermentato (rosso); è questo, che lo distingue dal Rum, anche se la materia prima principale è sempre la canna da zucchero. La distillazione di questi prodotti viene effettuata utilizzando alambicchi Pot molto tradizionali, adottando antichi metodi di distillatori cinesi.

IL NOME “BATAVIA ARRACK”
La parola “arrack” è probabilmente di origine araba. Significa “condensazione”, un riferimento al processo di distillazione. In Medio e Vicino Oriente, c’è un’altra bevanda con un nome simile: arak o araq, che è spesso un vino fortificato, prodotto dall’uva e aromatizzato con anice e quindi simile all’ouzo greco, al raki turco o al pastis francese. Un’altra variante è prodotta dalle foglie di palma. Sebbene il consumo di alcol sia proibito dalla legge islamica, le bevande rimangono estremamente popolari in molte parti del mondo arabo. La somiglianza tra i nomi “arrack” e “arak” è linguisticamente interessante ma potenzialmente confusa. Storicamente, le società commerciali olandesi hanno sempre usato il termine “Batavia Arrack” per questo rum indonesiano.

Fabbrica di arrack batava “Aparak” nel 1948



×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri rappresentanti di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a info@rummerialosportales.com

×
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.