Zombie - RUM
18537
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-18537,single-format-standard,wp-custom-logo,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,theme-bridge,woocommerce-no-js,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,columns-3,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-14.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Zombie

Zombie

Cosa ha di così particolare il cocktail Zombie, perché è così famigerato? Sebbene ormai siano in pochi a saperlo fare a dovere?

Il grande problema dello preparazione del cocktail Zombie è trovare il giusto equilibrio, la miscela giusta di rum è fondamentale, visto che sono presenti ben tre tipi di distillati di canna da zucchero.

Un’altra grande difficoltà sta nel preparare tutti gli ingredienti, fare i succhi, senza usare brodaglie industriali, trovare un Falernum decente e infine preparare il Don’s Mix, uno sciroppo di cannella a cui si aggiunge succo di pompelmo. Adesso pensate a queste infinite suggestioni e provate a distillarle in un piccolo bicchiere: quello che ne viene fuori è una supernova incandescente di gusto, con oltretutto un grado alcolico di certo non leggero.

La tecnica per fare il cocktail Zombie è quella classica blended, servono un frullatore e del ghiaccio tritato, ma attenzione a non metterne troppo altrimenti diventa un volgare frappè e lo Zombie non è un frozen!

Ingredienti e dosi per fare il cocktail Zombie

45 ml rum scuro giamaicano

45 ml rum oro di Porto Rico

3 cl rum demerara overproof

6 gocce di Pernod

15 ml Falernum

15 ml Don’s mix

1 cucchiaio di granatina

20 ml di succo di lime

goccia di Angostura bitters

170 grammi di ghiaccio tritato



Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.