Caipirissima - RUM
17813
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17813,single-format-standard,wp-custom-logo,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,theme-bridge,woocommerce-no-js,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,columns-3,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-14.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Caipirissima

Caipirissima

La Caipirissima è un cocktail che spesso viene confuso con il mojito. E sapete perché? Perché in pratica è un Mojito pestato, ciò serve anche a ricordarci che lime e menta non vanno mai pestati nel Mojito, altrimenti diventano un altro drink e non il grande classico cubano.

Ciò non toglie che la Caipirissima sia un drink piacevolissimo, fresco e aromatico, grazie alla dolce carezza del rum bianco che si sposa a meraviglia con il lime ma è anche perfetto per creare molte varianti aggiungendo frutta a piacere che verrà pestata insieme al lime sul fondo del bicchiere/shaker.

La Caipirissima è un cocktail sour e quindi come unico consiglio fate attenzione al perfetto grado di maturazione del lime, che può essere sostituito anche con limone, bergamotto o cedro per variare un po’.

Ingredienti e dosi per la Caipirissima
5 cl di rum blanco

mezzo lime

2 cucchiaini di zucchero di canna

Lavate il lime, tagliatene una metà a spicchi e metteteli in un bicchiere con lo zucchero. Schiacciate il lime con il pestello per estrarre il succo e gli oli essenziali dalla buccia.

Aggiungete il rum bianco e colmate con ghiaccio.

Se volete che il cocktail si raffreddi più velocemente, sbriciolate il ghiaccio prima di usarlo.



Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.